domenica 18 marzo 2012

IL DOMINO CINESE VISTO SECONDO LA SUA VERA NATURA:QUELLA ESOTERICA

Il domino cinese e' composto da 32 tessere o carte,le quali dovrebbero rappresentare le 21 combinazioni che puo' dare il lancio dei dadi,rappresentano cioe' la totalita' dei dadi la loro pura essenza. tali tessere o carte sono a loro volte suddivise in 11 tessere o carte doppie (dette civili) ed in 10 tessere o carte singole (dette militari). Come dicevo rappresentano le 21 varianti che puo' dare il lancio dei dadi. Le 10 tessere militari sono a loro volta divise in 5 coppie miste ma la vera particolarita' di queste tessere e' che le tessere civili vengono rappresentate 2 volte (infatti sono 22) e soltanto separate tra loro ed unite alle 10 singole danno le 21 combinazioni,ma mescolandole entrambi all'intero sistema danno una strana combinazioni di 32 calcoli probatori che non e'attinente con l' esatta scomposizione dei dadi. Questo, fa pensare che nel domino cinese non vengano rappresentate soltanto le 21 combinazioni dei dadi, ma anche qualcosa che deve rappresentare un sistema di 32 combinazioni. Vi ricordo, che avendo una nascita esoterico- divinatoria , dobbiamo andare oltre un possibile calcolo razionale e tentare di superare cio' che si vede per capire cosa effettivamente possano rappresentare queste strane combinazioni. Questi 2 gruppi di tessere da 11 , detti anche 'civili ' sono identici e vengono rappresentati da numeri doppi che uniti formano delle figure, alle quali i cinesi hanno dato dei nomi nati in base all'ispirazione che queste figure suggerivano. Come dicevo prima, per capirle, dobbiamo allontanarci da qualsiasi tipo di calcolo razionale e cominciare a pensare esotericamente, sarebbe ancora meglio se si riuscisse a guardare le 22 tessere civili con gli occhi di chi le ha create e cioe di qualcuno che voleva rappresentare qualcosa di molto sacro e qualcosa che rappresentasse a pieno la sacralita' del dado e quindi dei numeri.'Effettivamente se guardate esotericamente, questi ideogrammi o significati cinesi, usando solo un gruppo da 11 per volta,si ottengono una sorta di percorsi spirituali molto tipici delle dottrine orfico-esoteriche, i quali suggeriscono un comportamento da adottare per arrivare all'unione con il soprannaturale. Infatti osservando bene le spiegazioni intrinsecamente si leggono due percorsi complementari , dove il primo parte dalla triade cielo, terra e uomo (cioe'l'anima che viene al cielo sottoforma di uomo) che grazie alla sopranaturalita'(oca)', l'armonia (fiore di prugna), la giusta energia (il 2), la calma(banco), il coraggio (ascia) , la spiritualita' (testa) , la coscienza della dinamicita'del tempo (gambe lunghe) , diventa un uomo-anima spiritualmente elevato, a seguire (ma complementare) arriva il secondo percorso che riparte dall'uomo-anima (ormai elevato spritualmente ) il quale se vorra' potra' mantenere queste virtu apprese ', sostenendole e contemplandole per il resto della sua vita arrivando cosi' alla purificazione, all'unione con il cielo e quindi alla liberazione. I due percorsi rappresentano: il primo la conoscenza della saggezza che porta all'elevazione interiore, l'altro la contemplazione della stessa che porta alla simbiosi con il cielo. Questi due gruppi esotericamente si possono leggere uniti o separatamente, appunto da formare 21 o 32 combinazioni, ad essi si mescolano le 10 tessere singole che esotericamente potrebbero rappresentare i 5 elementi cinesi che rappresentano le energie universali e terrene, cioe' la parte che descrive, la potenza di queste 22 entita'che avendo caratteristiche anche terrene chiariranno maggiormente l'essenza delle 22 entita'. Oggi, la vera spiegazione del domino e l'antico metodo di divinazione sono andati perduti quasi del tutto, possiamo solo intuire ed attenerci a quel poco che sappiamo e che possiamo supporre. Anche se posso garantire che le mie supposizioni sono nate dalla base di un attento e rigoroso studio delle credenze esoteriche di quell'epoca (come mostrero' in seguito).Con il tempo la divinazione del domino e' stata molto storpiata e resa un insieme di possibili e scontati accadimenti futuri che poco si rifanno alla filosofia orientale del divenire . Perdendo in gran parte il tipico e meraviglioso senso orientale di divinazione considerata saggezza che insegna a meditare su se stessi. Anche l'idea di percorso verso la purezza e' stata perduta, che come si nota, riprende le teorie della metempsicosi e quelle del buddismo cinese che sostengono come ideale principale dell'uomo l'unione con il divino.
DOMINO CINESE. POST CORRELATO: VI PRESENTO IL MIO LIBRO-BLOG

Nessun commento:

Posta un commento