giovedì 14 giugno 2012
CORPUS HERMETICUM (pimander) discorso sulla morte come concetto privo di fondamento
< NIENTE DI CIO' CHE ESISTE PERISCE, PENSARE AI MUTAMENTI COME DISTRUZIONE E MORTE E' UN ERRORE >.
questo disse un giorno Dio all'uomo
< che intendi dire o mio signore? > rispose l'uomo.
< siediti ed ascolta > rispose Dio.
La morte è un concetto privo di reale fondamento poichè definisce qualcosa che viene distrutta, ma nell'universo nulla si distrugge tutto è parte di Dio e quindi come tale non può perire. Dio è il primo degli esseri, è la causa di tutto, tutto contiene e tutte le cose tiene unite, egli è eterno, ingenerato e creatore di tutto. Dopo di lui sono coloro che sono stati creati da lui, soprattutto l'uomo che fu creato a sua immagine e somiglianza e per questo egli vivrà per sempre, perchè essendo creatura del padre egli è immortale. Quando Dio creò ogni cosa la circondò di immortalità per tal motivo gli tutti esseri compreso l'uomo non possono andare nel nulla. L'uomo a differenza degli altri esseri possiede l'intelletto per volere del padre, egli è unito per affinità al figlio di Dio e grazie alla facoltà intellettiva può conoscere il Dio supremo. L'uomo è composto da sensazioni che sono ripartite fra corpo ed anima e solo se le due parti di sensazioni sono in accordo potranno generare una conoscenza intellettiva pura e lineare altrimenti solo il disordine risiederà dentro di lui. Anche il mondo possiede una sensazione ed una conoscenza intellettiva , essa è più semplice di quella dell'uomo e consiste nel fare e rifare tutte le cose, produce cioè, tutte le cose con una attività continua per poi disgregarle ed in seguito rinnovarle. Il mondo con il suo movimento tutto vivifica egli è l'autore stesso della vita, è il padre di tutti gli esseri ed a sua volta è figlio di Dio. In questo consiste la conoscenza intellettiva e la sensazione cioè nel far muovere eternamente tutte le cose, e già mai arriverà il giorno in cui loro saranno abbandonate poichè sono dentro Dio stesso e per questo immortali.
-ARTICOLO CORRELATO:---CORPUS HERMETICUM---
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento